Cambio automatico 9 rapporti 948 TE – FCA (terza parte)
Riprendiamo l’argomento mettendovi a conoscenza della configurazione esterna del 948 TE.
Viste esterne

1 – Alberino di azionamento cambio
2 – Il connettore elettrico
3 – Il tappo di controllo
4 – Lo sfiato

1 – Il coperchio del corpo valvole si trova sul lato convertitore del cambio
2 – Piastra di copertura della parte idraulica
3 – Linea idraulica esterna
Con linea idraulica esterna si intende un circuito di lubrificazione presente nella parte posteriore del cambio. Occorre prestare attenzione a non danneggiare le tubazioni in materiale plastico composito durante gli interventi assistenziali sul cambio.

1 – Tappo di scarico
2 – Collegamenti con il radiatore
3 – Flangia
La flangia viene impiegata solo su veicoli AWD o 4WD.
Nella prossima parte, quarta e ultima, tratteremo alcune particolarità nel progetto…ciao e buone ferie. Vi diamo appuntamento 21 agosto 2017.
Tech blog naturalmente rimane aperto per ferie!
Se avete bisogno scrivete…qualcuno di sicuro risponderà.
Questo contenuto è riservato alle officine della rete Checkstar.
Accedi per vedere i contenuti!Fai già parte della nostra Community? Login