Limpieza del filtro de partículas (d.p.f.) Vehículos FCA todos los modelos
FILTRO PARTICOLATO (D.P.F.) – RIGENERAZIONE CON STRUMENTO DI DIAGNOSI
– Collegare lo strumento di diagnosi alla presa di diagnosi della vettura, andare sulla centralina controllo motore, andare nel Menù “FUNZIONI VARIE” e lanciare la procedura “RIGENERAZIONE FILTRO PARTICOLATO”. Prestare molta attenzione a quanto indicato dallo strumento di diagnosi.
![]() |
QUESTA PROCEDURA GENERA TEMPERATURE ALLO SCARICO MOLTO ELEVATE, NON RIPETERE IN SUCCESSIONE UNA SECONDA PROCEDURA DI RIGENERAZIONE PRIMA CHE SIANO TRASCORSI 30 MINUTI DAL TERMINE DELLA PRIMA. |
![]() |
UN VALORE DI INTASAMENTO DEL 70 – 75% CORRISPONDE AD UNA CONDIZIONE DI NORMALITA’ CHE NON RICHIEDE L’AVVIO DELLA PROCEDURA DI RIGENERAZIONE. |
Prima di cominciare questa procedura, effettuare quanto segue:1. verificare la pulizia esterna del tubo di scarico e nelle immediate vicinanze;2. togliere la presa dell’estrazione dei gas dal tubo di scarico ed assicurarsi che nessuno passi vicino al tubo di scarico durante tutta la procedura;3. posizionare il veicolo in un luogo aperto e lontano da fonti di calore;4. mantenere aperto il cofano motore durante tutta la procedura.
![]() |
Le condizioni necessarie per effettuare questa procedura sono: |
1. temperatura acqua maggiore di 70 °C;2. veicolo fermo;3. motore avviato al minimo;4. pedale freno e frizione rilasciati.
Buon lavoro e un cordiale saluto
Antonio
Este contenido es reservado a los talleres de la red Checkstar.
Inicia sesión para ver el contenido¿Ya forma parte de nuestra Comunidad? Inicio de sesión